RETE A.P.R.S. NEL SUD SARDEGNA
Visiona le statistiche
http://iw0urg.no-ip.org:8080/
Collegandosi via Internet ad un Server per essere riconosciuti dalla rete in modo certo ed essere riversati lato radio, occortre essere in possesso del" Validation Number "
Per ottenere il proprio Validation Code si può utilizzare la pagina web del server APRS IR3IP, inserendo il proprio nominativo nell'apposto form si ottinene il codice di 5 cifre per cui si può procedere inserendolo nella casellina del Validation numberal al posto del -1:
http://www.ir3ip.net/act/aprs.php
Le operazioni per settare un server sono da fare in maniera manuale:
Andate alla voceSetup ed aprite la finestra APRS Server Setup
Vi si aprirà una finestra e alla casella Select A Server inserite quanto segue:
Una raccomandazione per spedire i messaggi nella casella porta se siete collegati via internet va inserita la lettera I altrimenti il messaggio non viene recepito dal server.
Buon divertimento in APRS
......... a cosa Serve :
Il sistema APRS trova grande utilità per le situazioni di emergenza perché permette di tenere sotto controllo lo spostamento di mezzi e persone consentendo anche lo scambio di piccoli messaggi tra le stazioni presenti nello schenario dell'emergenza.
Altro uso che ne fanno in USA è quello di abinare il classico di Packet Cluster in considerazione che è possibile inserire indicazioni di stazioni DX, raffigurandole anche sulla mappa, ove a sua volta è possibile calcolare il QRB utilizzando il mouse.
Le mappe possono essere mondiali o locali con un grado di precisione notevole, dipende dal sistema GPS in uso, fino a scendere a poche decine di metri ed essere rappresentate sul display di un portatile.
..... come funziona l'A.P.R.S.
E' un sistema sviluppato sul packet radio e che permette la visualizzazione grafica su una cartina geografica di icone relative a stazioni di radioamatore o altri eventi impostati dagli stessi OM, quali ad esempio: comunicazioni di emergenza, simboli di ambulanze, ospedali ed altro, oppure segnalazioni meteo (con icone anche grafiche per il sole, nebbia, nuvole, etc.).
I radioamatori a seconda se siano a casa o su mezzo mobile possono essere rappresentati da una casetta (anche con antenna se si vuole!) o da una macchinina.
Se poi sono a piedi esiste l'icona con l'omino.
Rispetto al sitema packet tradizionale l'APRS utilizza l'aggiunta di un nuovo protocollo di compressione dati.