CHI SONO I RADIOAMATORI
Sono quelle persone che sia per passione che per curiosità sono entrate nel meraviglioso mondo della radio ed hanno potuto apprezzare con stupore, e notevole soddisfazione, la gioia che si prova quando si porta a termine un collegamento con altro OM (radioamatore) che si trova magari a migliaia di chilometri.
Certo con gli attuali mezzi che ci sono oggi a disposizione, non è affatto difficile, ne tanto meno una novità, poter contattare una persona che si trova nell'angolino più remoto della terra allo stesso modo di una che abita nella stessa città o nel palazzo vicino, ma ciò di certo non da quella contentezza, quella soddisfazione, che si prova nel raggiungerla con i propri mezzi da casa, dall'auto o da qualsiasi altra postazione e magari anche con apparati auto costruiti.
Svariati sono i modi di trasmissione con cui i Radioamatori operano i più comuni a tutti sono: la Fonia (voce), il codice Morse (CW), i segnali digitali gestiti tramite un Personal Computer ossia, il Packet radio (trasmissione dati a pacchetto), Rtty (telescrivente) e Sstv (trasmissione di immagini).
L'evolvere dell'elettronica e delle trasmissioni non hanno certo lasciato i Radioamatori indietro che subito si sono adeguati ai tempi .